Parole crociate on line
3 ottobre 2023 - Inserito un nuovo cruciverba classico (15).
In libreria ho visto un libro intitolato "Come risolvere il 50% dei tuoi problemi".
Ne ho comprato due copie.
Se sei giunto a questa pagina vuol dire che sei un appassionato di enigmistica.
Sul sito crucienigmi.it
trovi una vasta collezione di schemi di parole crociate di ogni tipo da risolvere gratis on line.
La Settimana Enigmistica
Ci siamo studiati di presentarvi, nei limiti della maggiore semplicità e praticità possibili, quello che all'estero vien chiamato “la palestra del cervello” e cioè un giornale che, completo pur essendo economico, vi riesca divertente e istruttivo nel contempo, il compagno che sappia scacciare la noia quando vi assale, quello che in treno vi faccia dimenticare la monotonia del viaggio, che alla sera insomma, dopo il travaglio diuturno, vi conceda lo spasso di un'ora di riposo e di diletto insieme, il passatempo, in una parola, il più economico per tutti: dall'enigmista più provetto alla semplice massaia, dallo scacchista esperto al principiante di dama, dal vecchio pensionato al giovinetto studente.
Questa era la premessa della Direzione riportata sul primo numero della Settimana Enigmistica pubblicato il 23 gennaio del 1932.
(La copertina del numero uno della Settimana Enigmistica)
Il 14 settembre 1890 il giornalista Giuseppe Airoldi pubblicò sul Secolo illustrato un cruciverba (senza quadrati neri), che non ebbe molto successo.
Leggi l'articolo completo sulla
nascita delle parole crociate.
Il 23 gennaio del 1932 fu pubblicato il primo numero della Settimana Enigmistica.
Gli editori di enigmistica dei giorno nostri si sono poi sbizzarriti a proporre ai lettori molte
varianti del cruciverba classico, con alterna fortuna.
Già in quel primo numero della Settimana Enigmistica compariva un cruciverba sillabico.
Tantissimi, in tutto il mondo, si dilettano a risolvere parole crociate, e giochi di lettere in genere, di ogni tipo.
Esistono tante variante ai tre tipi che proponiamo su questo sito.
Qui di seguito diamo una breve panoramica dei più diffusi.
Selezionando il tipo di cruciverba di tuo interesse sarai indirizzato alla relativa pagina per giocarlo gratis on line
sul sito crucienigmi.it.
- Parole crociate facilitate
In questo tipo di cruciverba, alcune lettere sono già inserite nello schema per agevolare il solutore.
- Autodefinito o Crucinterno
In questo cruciverba le definizioni, molto brevi, sono scritte nelle caselle che dividono le risposte.
- CruciPuzzle
In uno schema bisogna intercettare in orizzontale, verticale o diagonale, le parole assegnate per risolvere la chiave.
- Ricerca di parole crociate
Parole crociate, solitamente a schema libero, con definizioni numerate, ma senza indicazione delle caselle nere, e in cui viene indicata solo la posizione di una casella.
- Cruciverba a riempimento
Schema in bianco con caselle nere già posizionate; non ci sono definizioni, bensì le parole da inserire.
- Crucintarsio
Le caselle nere sono già posizionate; non ci sono definizioni; occorre inserire tutte le parole elencate.
- Cruciverba illustrato
Schema in bianco con caselle nere già posizionate; non ci sono definizioni, bensì immagini rappresentanti le parole da inserire.
- Cruciverba sillabico
Simile al gioco base, ogni casella bianca ospita una sillaba anziché una lettera.
- Cruciermetico o Incroci obbligati
Le definizioni sono suddivise solo in orizzontali e verticali, in ordine casuale; nello schema ci solo alcune lettere di incrocio ed alcune caselle nere.
- Cruciverba bifrontale
Parole crociate normali, o a schema libero, in cui alcune parole vanno scritte da destra a sinistra o dal basso verso l'alto.
Dopo tutte queste chiacchiere, perché non proviamo comunque a risolvere on line su questo sito un cruciverba?
Male non farà!